
Restaurant 1932, Barcelona
Client : 1932 Plaza Sant Augusti Vell 13 Barcelona, Spain
Date : June 26, 2013
Online : www.facebook.com/pg/restaurant1932
Un antico ristorante catalano visto con le lenti di un milanese moderno. Restaurant 1932 è un ristorante italiano situato nel cuore di Barcellona, nella piazzetta di Sant Augusti Vell del quartiere El Born in cui abbiamo voluto creare un punto di incontro tra contemporaneità e passato, cercando di rispettare l’identità originaria del locale ma dandole nuova vita con materiali e lavorazioni moderne.
Il ristorante nasce dalle ceneri dell’Economic, storica trattoria catalana in cui si servivano piatti a buon mercato solo a pranzo. Nel 2013, quando è stato rilevato dal proprietario milanese e affidato allo studio di architettura Samuel Drago Architects per la ristrutturazione, era un luogo angusto e abbandonato. Sotto la coltre di polvere però si intuiva una forte identità che chiedeva a gran voce di essere compresa per rinascere a nuova vita.

Restaurant 1932 Barcelona: ceramica e ferro battuto protagonisti
La scelta più rischiosa nel rifacimento del Restaurant 1932 di Barcellona, scelta che alla fine si è rivelata capace di dare carattere e personalità al locale, è stata quella di mantenere, restaurare e valorizzare le preziose e rare maioliche in stile azulejos, disegnate a mano a fine 800. Si è poi scelto di usare il ferro battuto, un materiale che tradizionalmente veniva lavorato dagli artigiani della zona.
Eliminando il soppalco si è conferita ariosità e ampiezza allo spazio: eliminandolo sono emerse delle antiche travi di legno a vista (vigas de madera) che abbiamo deciso di mantenere. Alla richiesta del proprietario di aggiungere una serie di scaffalature per esporre alcune preziose bottiglie d’annata, abbiamo risposto creando su misura una sottile e leggerissima struttura metallica che rende protagonisti gli oggetti esposti senza appesantire il piccolo spazio del ristorante, prima sovraccarico di quadri e paralumi antiquati.
Sullo sfondo, come punto focale, la bottigliera e il bancone in acciaio ossidato intagliato a laser e retroilluminato, la cui decorazione riprende i disegni delle maioliche. Il pavimento di ceramica Porcelanosa è una replica degli antichi pavimenti in legno dei ristoranti catalani. Di ceramica e ferro battuto anche il mobilio vintage scelto per arredare il ristorante. Infine, un accenno meritano i raffinati lampadari di cristallo che strizzano l’occhio alle origini del proprietario: infatti sono stati creati su misura da artigiani milanesi grazie a speciali tecniche della Milano di fine Ottocento.