Bar Nosé, Barcelona
Il Bar Nosé è un eclettico bar di cocktail milanese sorto in un antico edificio medievale lungo il Passeig del Born, uno dei luoghi più conosciuti della movida barcellonese. Gestito e frequentato soprattutto da italiani dall’ora dell’aperitivo fino a notte fonda, il Bar Nosé è uno dei locali più alla moda di Barcellona grazie ai chupitos personalizzati, al pica-pica libero (il classico aperitivo milanese adattato ai ritmi catalani) e all’atmosfera surreale che ricorda i colori e le bollicine dei drink.
Questo effetto quasi onirico del design è stato ottenuto rivestendo muri, suolo, pareti, barra e vari elementi decorativi con diverse lavorazioni di resina, fornita dalla ditta Gobbetto di Milano. “Fluida e solida al tempo stesso, immobile eppure sempre viva”, più che qualsiasi altro materiale la resina consente sperimentazioni ludiche e creative: lo sanno bene gli artisti milanesi Mumble Mumble che hanno firmato i quadri alle pareti, in tessuto di resina.
I colori forti delle pareti, l’illuminazione teatrale e il pavimento omogeneo contribuiscono a creare una sensazione di leggerezza e distacco spaziale che amplificano l’effetto dell’alcol, conferendo al locale quell’atmosfera accogliente e rilassante che lo ha reso uno dei posti più frequentati dai giovani giri (si legge “ghiri“). barcellonesi. Il Bar Nosé non è molto grande, ma la parete grafica a contrasto intorno alla scala separa la funzionalità degli spazi creando un effetto ottico che fa sembrare più ampio il locale.
Immersa nei giochi di texture creati dalla resina, la bottigliera retroilluminata è protagonista assoluta dello spazio interno e anche di quello esterno: la quarta parete di cristallo infatti rende le bottiglie scintillanti visibili sin dalla rambla, trasformando il bar in un’effervescente vetrina della night life più trendy di Barcellona.
I locali dei bagni del Bar Nosé di Barcellona sono stati decorati con graffiti in bianco e nero dal noto artista e poeta milanese Ivan Tresoldi.