Manifesto per giovani architetti
Settembre 5, 2009Comunicare architettura significa comunicare vita: è questo il senso del “Manifesto C4Arch” che ho scritto a tante mani insieme ai giovani architetti appartenenti all’ordine della provincia di Catania. All’interno del manifesto ci sono tante idee in cui credo fermamente e anche tante sfide a cui gli architetti siciliani e non solo sono chiamati già da molto tempo. Si tratta di pensieri su cui torno ormai da molti anni e che sono si sono sviluppate progressivamente durante gli ultimi anni di lavoro come architetto e interior designer in Italia e all’estero. Non c’è maniera migliore di riflettere sul proprio spazio e sul proprio tempo che allontanandosene, scoprendo nuovi mondi e nuove maniere di interpretare lo spirito del tempo.
Ecco un breve stralcio del Manifesto:
“Vogliamo che le architetture delle nostre città e del nostro territorio sappiano riconoscere i grandi errori del passato, che non vanno mai sottovalutati, ma nello stesso tempo sappiano individuare le grandi lezioni di quello stesso passato tessendo meticolosamente una continuità con un difficile presente frutto di speculazioni, investimenti dove i valori esistenziali vengono annichiliti da discutibili esternalitá che offuscano e indeboliscono la nostra realtà.”.
Puoi leggere il resto nella sua versione integrale sul sito Comunicare Architettura. MAnifesto C4Arch